Pappamondo, 2021
rame, argento 80 cm
Come in un grande film onirico felliniano, ce lo siamo mangiati questo mondo, pappato poco per volta nell’ingordigia, come tanti Cerberi danteschi pronti a rimpinzarsi di nulla senza sentirsi mai sazi e appagati. Cerberi sofferti e inquieti, portati a confondere il desiderio con la bramosia; il sogno con il bisogno; la tensione all’abbondanza con l’avidità. Con occhi più grandi della pancia, schiavi di una fame insaziabile abbiamo ingurgitato qualsiasi cosa, purché il vuoto si placasse, sempre alla ricerca del di più, oltre ciò di cui abbiamo davvero bisogno. Abbiamo riempito il vuoto dell’amore e della solitudine prendendo quel che c’era, quando c’era, senza star troppo a chiederci quanto ci nutrisse davvero. E nel sogno rimpinzati di ciò che il vuoto crea, appenderemo le liste di tutto ciò che abbiamo e che ci rende felici, ciò che ci fa sentire nutriti e appagati. Appenderemo le liste anti vuoto in un punto in cui potremo vederle ogni giorno e riempiremo le otri del bisogno, non solo nei sogni.
Like in a great Fellinian dream film, we’ve eaten this world, gobbling it bit by bit in gluttony, like many Dantesque Cerberus ready to stuff themselves with nothing, never feeling satisfied or content. Suffering and restless Cerberus, prone to confusing desire with greed; dreams with needs; striving for abundance with avarice. With eyes bigger than our bellies, slaves to an insatiable hunger, we’ve swallowed anything, as long as the emptiness could be calmed, always in search of more, beyond what we really need. We’ve filled the void of love and loneliness by taking whatever was there when it was there, without asking ourselves too much about how much it truly nourished us. And in the dream, stuffed with what the void creates, we’ll hang lists of everything we have and what makes us happy, what makes us feel fed and fulfilled. We’ll hang the anti-void lists in a place where we can see them every day, and we’ll fill the vessels of need, not only in our dreams.